inDogana.it [ALCOMB] è il software gestionale accise per il Microbirrificio e offre, attraverso il modulo [ALCOMB], gli strumenti per la rapida gestione della telematizzazione delle accise.
In un’unica soluzione lo strumento più rapido ed intuitivo a disposizione del birrificio artigianale.
inDogana.it [ALCOMB] gestisce automaticamente la comunicazione preventiva di produzione via PEC
InDogana.it si rivolge ai Microbirrifici ovvero birrifici artigianali con limite di produzione annua pari a 10000 ettolitri idrati. I Microbirrificic possono confezionare solo la propria birra e non possono estrarre in sospensione d’imposta. Queste fabbriche hanno semplificazioni importanti relativamente agli adempimenti doganali in materia d’accisa (telematizzazione delle accise link) e liquidano l’accisa sulla birra determinando le quantità di mosto prodotto.
I Microbirrifici si dividono in due tipologie a seconda della determinazione del mosto prodotto:
- Determinazione diretta del mosto con misuratore (contalitri)
- Determinazione indiretta del mosto prodotto mediante coefficiente di resa applicato alla lettura misuratore energetico (contatore fiscale del gas o dell’energia elettrica)
InDogana.it è utilizzato in particolare da:
- Birrifici Artigianali
Il programma soddisfa gli adempimenti telematici per i Depositari Autorizzati ovvero quei soggetti per i quali valgono le seguenti condizioni:
- Il codice accisa deve esistere ed essere attivo (non cessato o sospeso).
- il codice accisa del soggetto obbligato, standardizzato a livello comunitario con lunghezza pari a 13 caratteri, abbia il 7° carattere con valore “A”.
- appartenga al Settore “ALCOLI”
- l’attività principale deve essere “PRODUZIONE”
- la figura professionale deve essere “DEPOSITARIO AUTORIZZATO”.
- il tipo impianto deve essere “MICROBIRRIFICIO”
- il campo “TIPO MISURATORE MICROBIRRIFICI” deve essere presente nei dati di impianto.
- Il tracciato record da utilizzare è quello identificato nel campo 1 di ciascun tipo record dal valore fisso “ALCOMB”.